
Mafia barcellonese, Salvatore Ofria ristretto al 41 bis
Salvatore Ofria, 61enne esponente di spicco di Cosa Nostra barcellonese, da oggi è ristretto al 41 bis il regime di carcere duro previsto per i più importanti boss della criminalità organizzata che si sono macchiati dei reati più gravi. A firmare il decreto il Ministro della Giustizia Nordio su richiesta del Procuratore Aggiunto Vito Di Giorgio e dei sostituti della DDA Fabrizio Monaco, Francesco Massara ed Antonella Fradà. Secondo i magistrati lo spessore criminale di Salvatore Ofria ha reso necessario l'applicazione del 41 bis. Ne dà notizia Rosario Pasciuto sul quotidiano gazzettadelsud.it. L'uomo gravato da moltissimi precedenti e più volte sorvegliato speciale, ha alle spalle due condanne definitive per associazione mafiosa: una a 7 anni di reclusione emessa nel 2011 dalla Corte d'Assise d'appello di Messina ed una a 11 anni e 2 mesi emessa dalla Corte d'Assise d'appello di Reggio Calabria per fatti commessi dal 1995 al 2011. Più recentemente, nel 2022, mentre era già detenuto, Ofria è stato raggiunto da un nuovo ordine di custodia cautelare perchè accusato di far parte dell'associazione mafiosa nota come famiglia dei barcellonesi. Secondo l'accusa era lui a gestire soprattutto le estorsioni ai danni di commercianti ed imprenditori avvalendosi della forza intimidatrice dell'associazione mafiosa.
Una lunga carriera criminale nel corso della quale è stato raggiunto da più provvedimenti di confisca. Nel giugno dell'anno scorso la sezione misure di prevenzione del Tribunale di Messina gli aveva confiscato un'attività di autodemolizione e smaltimento rifiuti ferrosi, intestata formalmente alla madre. Ma dal carcere Ofria continuava ugualmente a gestire le attività criminose e la stessa azienda di autodemolizione con la compiacenza dell'amministratore giudiziario. E nel gennaio scorso per questa vicenda erano state arrestate 15 persone fra cui lo stesso Salvatore Ofria che approfittando dei colloqui con i familiari continuava ad impartire disposizioni agli affiliati confermando la necessità di disporre nei suoi confronti il 41 bis.
Ofria è assistito dagli avvocati Salvatore Silvestro e Giuseppe Lo Presti.