13 Aprile 2025 Politica e Sindacato

Elezioni provinciali. Le scelte della Lega

«Avremmo preferito elezioni di primo livello, per consentire ai cittadini di esprimersi. Per questa volta non è stato possibile, ma va bene lo stesso, per noi sarà un test e sono sicuro che avremo un ulteriore conferma sul nostro lavoro sul territorio». È il senatore Nino Germanà a tracciare la linea per le prossime elezioni provinciali, al fianco del deputato regionale (e presidente della commissione Sanità dell'Ars) Pippo Laccoto, del responsabile provinciale della Lega Davide Paratore e del sindaco di Furci Siculo, nonché consigliere del ministro Salvini, Matteo Francilia. «Ci impegneremo, ovviamente, perché in vista del voto del 27 aprile faremo una campagna elettorale come tutte le altre».

Tra i 14 candidati c'è un solo sindaco, ma di “peso”, Pinuccio Calabrò di Barcellona, e ci sono tre presidenti di consiglio comunale: Antonella Bartolotta di Gallodoro, Angela Carmela Brunetto di Malvagna e Antonino Russo di Lipari. Gli altri sono tutti consiglieri comunali: Marianna Bordonaro (Acquedolci), Antonino Chillemi (Roccafiorita), Gioacchino D'Agostino (Mistretta), Agata di Blasi (Alì Terme), Alberto Ferraù (Sant'Agata Militello), Serena Giuliano (Torrenova), Vittoria Liuzzo (San Fratello), Giuseppe Ordile (Torregrotta), Felice Scafidi (Capo d'Orlando) e Vincenzo Tornatore (Mongiuffi Melia).

Non ci sono consiglieri comunali di Messina, che Paratore, ieri, ha voluto ringraziare: «Hanno dato dimostrazione di grande attaccamento e di saper stare in una coalizione che guarda a tutta la provincia».