22 Febbraio 2025 Giudiziaria

Vive in un una villa a Portorosa: Desaparecidos, Palazzo Chigi e Pd parte civile a Roma al processo contro il tenente Malatto

Il gup di Roma ha ammesso come parte civile la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Pd e i sindacati Cgil-Cisl e Uil nel procedimento che vede imputato Carlos Malatto (in foto), cittadino italiano e tenente colonnello dell'esercito argentino, accusato di omicidio per la morte di otto persone nell'ambito del Piano Condor, l'azione delle giunte militari del Sudamerica contro gli oppositori politici messa in atto alla fine degli anni '70. Malatto dal 2011 vive in Italia. Il giudice ha dato il via libera per la costituzione anche al Partito comunista argentino mentre il governo dell'Argentina non si è costituito ma resterà solo parte offesa nel procedimento, davanti al tribunale di Roma. L'udienza è stata aggiornata al prossimo 2 luglio. "È una buona notizia che la Presidenza del Consiglio, i sindacati confederali e il PD siano stati ammessi come parte civile nel processo a Carlos Malatto e a difesa dei diritti umani”, ha dichiarato Enza Rando, Responsabile Contrasto alle mafie, Legalità e Trasparenza della Segreteria nazionale del PD in merito alla decisione del Gup di Roma. "Chi si macchia di crimini contro l'umanità come quelli di cui è accusato il tenente colonnello dell'esercito argentino - continua la senatrice PD - deve risponderne affinchè sia fatta giustizia". "E bene hanno fatto - conclude Rando - la Presidenza del Consiglio italiana, le forze sociali e il mio Partito a testimoniare questa necessità con la costituzione in parte civile. È alle famiglie delle vittime, che con grande dignità hanno portato avanti la ricerca della verità, che dobbiamo rivolgere lo sguardo. Ho conosciuto molti di loro, è stato un onore ascoltarli ed è un dovere morale aiutarli nel loro diritto alla verità".