24 Aprile 2025 Cronaca di Messina e Provincia

MESSINA, INAUGURATA LA NUOVA TERAPIA INTENSIVA DEL PAPARDO: 16 POSTI LETTO E TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA

L’ospedale Papardo di Messina ha inaugurato oggi al terzo piano, accanto al Pronto Soccorso, la nuova Unità di Terapia Intensiva: una struttura moderna, tecnologicamente avanzata e progettata per rispondere alle esigenze dei pazienti più critici. L’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni, e il prefetto Cosima Di Stani, hanno tagliato il nastro durante la cerimonia ufficiale.

Il reparto dispone di tre sale per un totale di sedici posti letto, comprensivi di aree dedicate all’isolamento e una cabina regia per il monitoraggio continuo, a garanzia di un’assistenza altamente specializzata, soprattutto nel post-operatorio di interventi complessi.

Grazie a un finanziamento regionale, la struttura include una TAC, tre stanze per l’isolamento infettivologico e un’area di coordinamento centrale con postazioni per medici e personale sanitario. I progettisti hanno organizzato gli ambienti in modo da facilitare il controllo visivo e l’accesso rapido ai pazienti, garantendo al contempo la massima efficienza operativa.

Un traguardo per tutta la comunità

“La realizzazione di questa nuova Terapia Intensiva rappresenta un traguardo importante per l’ospedale Papardo e per l’intera comunità – ha dichiarato la direttore generale Catena Di Blasi durante l’evento inaugurale –. Grazie all’impegno congiunto di istituzioni, operatori sanitari e professionisti del settore, possiamo oggi contare su una struttura all’avanguardia, affidata a un team di specialisti altamente qualificati, in grado di fornire cure intensive di eccellenza”.

“La pandemia ci ha insegnato dove e come intervenire per migliorare la risposta alle emergenze. La nuova Terapia Intensiva rappresenta un passo decisivo per rafforzare il sistema sanitario e tutelare i cittadini”, ha dichiarato l’assessore Faraoni.

Anche Salvatore Iacolino, direttore del Dipartimento regionale di Pianificazione strategica, ha espresso soddisfazione per: “Un progetto che finalmente vede la luce, frutto di una visione pianificata e condivisa”.

“Siamo orgogliosi di questa nuova realtà, che sarà gestita con professionalità e approccio multidisciplinare – ha concluso Giuseppe Leto, direttore della Terapia Intensiva –. Ogni ambiente è stato pensato per garantire trasparenza, controllo costante e rapidità d’intervento, assicurando così il massimo della qualità assistenziale”.