
Soldi in cambio di interventi in tempi ridotti. Sospeso il primario del Piemonte Vittorio Lombardo
di Enrico Di Giacomo - Il Responsabile dell’Unita’ Operativa di Chirurgia Generale dell’IRCCS Ospedale Piemonte di Messina, Vittorio Lombardo, è stato sospeso dall’esercizio della professione per un anno ed è indagato per il reato di induzione indebita a dare o promettere utilità.
La condotta illecita sarebbe consistita nello sfruttare la propria posizione di primario dell’Unità operativa, inducendo una ventina di pazienti, tra il 2021 e il 2024, a corrispondergli 1500 euro con la prospettiva di essere sottoposti a intervento chirurgico in anticipo rispetto ai tempi ordinari, provocando un danno agli altri pazienti presenti in lista d’attesa.
Le indagini sono state coordinate dalla Procura di Messina, condotte dai Nas (Nucleo anti sofisticazione), ed hanno portato ad un’ordinanza di misura cautelare emessa dal giudice del Tribunale di Messina. Toccherà adesso al dott. Lombardo difendersi nel confronto col giudice, che avverrà a giorni, dove potrà fornire la sua versione dei fatti.
CHI E'
Il Dr. Lombardo si è laureato nel 1993; dopo ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale al Beth Israel Medical Center di New York City ed in Chirurgia Mini-Invasiva Avanzata al Geisinger Medical Center in Pennsylvania (USA), dove ha esercitato come Clinical Instructor di Chirurgia. Nel 2009, il Dr. Lombardo è stato Docente Universitario (Full-time, Tenure-track) nel Dipartimento di Chirurgia della Saint Louis University, School of Medicine, St.Louis, MO, USA. Dal 2011, Fellow dell'American College of Surgeons. La sua attività clinica è mirata ad interventi di Chirurgia Mini-Invasiva e Robotica.
foto da Facebook