
Mercoledì 26 febbraio: La Chiesa Valdese di Messina e le ‘narrazioni incrociate’
La Chiesa Valdese di Messina invita tutta la cittadinanza all’evento pubblico dal titolo:
“Narrazioni incrociate: insieme per raccontare vite che partono, attraversano, approdano, crescono”.
La diacona valdese Monica Natali intervisterà i/le vari/e ospiti: il giornalista scrittore Luca Attanasio (autore di un importante e prezioso progetto che sarà presentato per l’occasione), la presidente dell’associazione tutrici/tutori volontari Minori Stranieri Non Accompagnati Adelaide Merendino, Korka Barry (associazione Teria), Faburama Ceesay (Kano sartoria sociale). Concluderà la sociologa Tiziana Tarsia (dipartimento Cospecs – Università di Messina).
Per incrociare narrazioni diverse, prospettive differenti; per ritrovare – se c’è – un medesimo “filo rosso” che accomuna le esperienze migratorie.
Perché parlare di migrazione significa parlare di persone e raccontare le storie degli incontri che avvengono nei territori. È con questo intento che la Chiesa Valdese si è fatta promotrice dell’evento all’interno di una rete composta da organizzazioni che dal 2020 opera per diffondere e descrivere pratiche e co-produrre conoscenza nell’ambito del fenomeno migratorio.
VI ASPETTIAMO MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO ALLE ORE 17.00 PRESSO LA CHIESA VALDESE DI MESSINA, VIA LAUDAMO 16.